cantina marche
Abbiamo una terra meravigliosa, dove non esistono confini tra mare, borghi e colline. Abbiamo una storia meravigliosa, dove l’uomo si prende cura delle proprie tradizioni. Abbiamo vocazioni meravigliose, dove fare vini eccellenti è frutto del rispetto profondo per ciò che abbiamo. Abbiamo una visione meravigliosa, dove non smettiamo mai di sorprenderci. Abbiamo tutto quello che ci serve per essere autentici.
Abbiamo le Marche
La filosofia di investimento si basa su tre principi cardine: Sostenibilità ambientale, Purezza organica e Innovazione tecnologica.
Grazie alla ferma volontà del Dott. Bellini, coerente al rispetto per l’ambiente, uno degli sforzi maggiori è stato portato avanti per garantire alla cantina una sostenibilità energetica al 100%. Un obiettivo raggiunto e certificato grazie al fotovoltaico, che ha reso l’intera produzione Domodimonti totalmente sostenibile attraverso energia rinnovabile. In aggiunta, per estrema cautela verso la propria terra, tutte le acque reflue della cantina prima di essere scaricate vengono purificate attraverso un avanzato impianto di depurazione.
Per info e prenotazioni: info@domodimonti.it
Da sempre le pratiche utilizzate negli impianti dei vitigni e nella lavorazione delle vigne, segue i rigidi schemi dell’Agricoltura Biologica e nel 2018, l’iter intrapreso si è concluso con l’ottenimento della Certificazione da Agricoltura Biologica secondo gli standard europei e canadesi. La purezza organica dei vini della Domodimonti viene accompagnata dalla cura dell’uomo in tutte le fasi di potatura e di raccolta delle uve, che vengono eseguite a mano seguendo i ritmi della natura. Nel caso delle uve a bacca bianca appena vendemmiate, per garantire in maniera naturale la conservazione del maggior numero di componenti aromatiche, vengono effettuati dei trattamenti criogenici a temperatura controllata. Processo naturale, grazie all’azoto liquido, che ci permette di rispettare il frutto mantenendone intatte le qualità uniche.
Se tutte le operazioni in vigna le conduciamo manualmente, il restante processo produttivo in cantina è garantito non solo dall’attento controllo degli standard del nostro enotecnico, ma da impianti di altissima qualità per lo stoccaggio e la maturazione dei mosti. Una linea di stoccaggio e rimestaggio dei mosti è interamente dedicata al nostro Petit Verdot. La pulizia generale di qualsiasi ambiente di lavoro è un indispensabile fattore qualitativo e il controllo costante di temperature e umidità, viene gestito automaticamente attraverso avanzate centraline collegate agli impianti. La catena di imbottigliamento ed etichettatura ci permette di imbottigliare in autonomia circa 3mila bottiglie l’ora in tutta sicurezza in un ambiente sottovuoto e in atmosfera modificata per garantire integrità biologica al vino imbottigliato.
Amore per la nostra Terra
L’intera tenuta è situata lontano da centri abitati, dove le linee del suolo disegnano un corridoio verso il mare. Ed è proprio tra le pianure costiere del mare Adriatico e i monti Sibillini, che prende vita quel clima ideale che rende uniche le nostre DOCG. L’intero progetto è stato realizzato per avere il minore impatto possibile sull’ambiente circostante e la struttura è stata costruita all’interno della collina che la ospita, in modo da non turbare la preziosa bellezza del paesaggio circostante.
Richiedi informazioni e prenota una visita in cantina con degustazione dei nostri vini