mercatini di natale nelle marche

Viaggio nelle Marche, tra Mercatini di Natale e Borghi medievali

Tra un mese è Natale, eppure se non fosse per la mura invalicabili di panettoni e torroni nei supermercati, quest’anno la festa più attesa sembra ancora lontana. Tra le poche luci negli addobbi e l’attenzione rivolta tutta verso il prossimo Black Friday, che è diventato una Black Week, l’atmosfera natalizia quest’anno forse arriva seguendo i suoi ritmi naturali.

Quello che possiamo dire con certezza però, sul Natale, è che non manca la voglia di celebrarlo e di immergersi non solo in acquisti compulsivi, magari online, ma di tornare a vivere quelle occasioni di condivisione magica che sanno regalare emozioni uniche. Parliamo dei Mercatini di Natale, quei teatri immersivi dove ognuno di noi è protagonista del coinvolgimento che si crea tra luci, profumi e atmosfera di antico legame alle tradizioni.

Casette di legno, prodotti tipici di un artigianato operaio ed enogastronomico, il vin brule, l’odore della legna arsa e le candele. Ed è proprio da queste ultime che partiremo nel consigliarvi i Mercatini di Natale delle Marche più caratteristici, laddove la provincia di Pesaro e Urbino risulta confermarsi la più degna di nota.

Mercatini di natale marche
Candele a Candelara

Candele a Candelara edizione 2021 | Candelara di Pesaro (PU)

27-28 Novembre | 4-5-8-11-12 Dicembre

Orario dalle 10:00 alle 20:00 | Costo € 4,00 | Ingresso consentito solo con Green Pass e mascherina

Per pullman e agenzie prenotazione obbligatoria

Nei sette giorni di manifestazione l’antico borgo medievale di Candelara si prepara ad accogliere in massima sicurezza i suoi visitatori. Un mercatino con circa 60 casette di legno sotto la cinta muraria, animazione, laboratori e gastronomia tradizionale, saranno le attrattive di quest’edizione, senza di perdere di vista la sua caratteristica principale: le candele. Due volte al giorno infatti, alle 17:30 e alle 18:30, nell’intero borgo verrà effettuata un’interruzione dell’energia elettrica e l’illuminazione verrà affidata completamente a delle candele di ogni forma, dimensione e profumo.

Un’atmosfera magica e suggestiva che regala un’esperienza romantica dai tempi passati.

Ci sarà una via dedicata ai Presepi e non mancheranno la torre e la corona d’avvento con le quattro luminose tematiche legate alle domeniche precedenti il Natale, posizionate su quattro piani, che daranno il benvenuto a tutti i visitatori. Così come tornerà la “Bottega degli Elfi” dove i bambini potranno lavorare con diversi materiali, realizzare candeline o altri oggetti e scrivere la letterina da consegnare direttamente a Babbo Natale che li aspetta all’esterno nella sua casetta. Trampolieri, musici e animazione renderanno vivi i vicoli di Candelara dove si potranno degustare cibi e vini del territorio.

Per conoscere il programma completo di ogni giornata o saperne di più sull’evento e dove alloggiare, potete visitare il sito ufficiale del Comune a questo link.

Natale a Mombaroccio

Natale a Mombaroccio edizione 2021 | Mombaroccio (PU)

27-28 Novembre | 4-5-8-11-12 Dicembre

Orario dalle 10:00 alle 20:00 | Costo € 3,00 il sabato, € 4,00 la domenica e festivi fino alle 14:00 (€ 5,00 dopo le 14:00), Bambini fino ai 12 anni gratuito

Anche qui siamo nella cornice storica e suggestiva di uno dei borghi medievali che caratterizzano le colline della provincia marchigiana di Pesaro e Urbino. Lungo la via principale di Mombaroccio saranno 37 le casette di legno che si accenderanno lungo la via principale e la piazza del borgo, ospitando altrettanti artigiani e i loro oggetti preziosi legati al Natale. Le attrattive gireranno intorno al Paesaggio Invernale, al Villaggio Montano alla Casa delle Lanterne e ai Presepi dal Mondo, senza dimenticare la Casa di babbo Natale e il Natale a Mombaroccio per i più piccoli. Il Chiostro dei Sapori ospiterà prelibatezze che insieme alle locande offriranno ristoro ai visitatori. L’attrattiva unica e principale di Natale a Mombaroccio però, rimarrà la storica Nevicata Magica, quando tre volte a sera (16:30, 17:30 e 19:00), ogni giorno dell’evento, al calar del sole lungo le vie principali del paese (Via G. Del Monte e Via Servici) e nella piazza (Piazza Barocci) ha inizio una nevicata accompagnata da musica suggestiva. Quindici minuti di magia capaci di far sognare grandi e piccini.

Per saperne di più sull’evento e guardare la gallery della Nevicata Magica, potete visitare il sito ufficiale a questo link.

Altri Mercatini di Natale

Il Villaggio di Natale in Ascoli con pista sul ghiaccio

Mercatini di Natale a Ancona

Mercatini di Natale a Cagli

Il Magic Christams di Fossombrone

Il Castello di babbo Natale a Frontone

Mercatini di Natale a Gradara (PU)

Mercatini di Natale a Pergola

Mercatini di Natale a Urbino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LAST NEWS

Tag

FAQ

ISCRIVITI ALLA Newsletter

Vuoi prenotare una degustazione?

Richiedi informazioni e prenota una visita in cantina con degustazione dei nostri vini