Le spiagge più belle delle Marche, dove andare al mare da Pesaro a San Benedetto del Tronto.

Calette intime, acque cristalline, litorali attrezzati per famiglie e stabilimenti pet-friendly. Tutto il meglio delle Marche balneabili.

Le Marche sono una regione che già nel suo stesso nome restituisce l’idea di eccellente pluralità di territori, dall’entroterra montano e poi collinare, fino ai promontori che si immergono direttamente nelle acque cristalline del mare Adriatico. Più di 170km di affaccio iodato, capace di ospitare oasi naturali in calette riservate per amanti dello sport e del naturismo, chilometri di spiagge sabbiose attrezzate per famiglie, stabilimenti e servizi per animali, con lungomari e borghi medievali affacciati qualche metro più in su. In tutto questo, nella nostra selezione, troverete una serie di spiagge consigliate divise nelle provincie di Pesaro-Urbino, Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno.

Numana

Spiagge Marche: le migliori sono nel Conero

Che la riviera del Conero sia la più ricercata e famosa della regione, è un dato di fatto. Un motivo però c’è ed è naturalisticamente sotto gli occhi di tutto il mondo. Le rocce che spalleggiano il turchese delle acque, che si spinge all’orizzonte, sono il simbolo di questo gioiello Adriatico incastonato nella Spiaggia delle Due Sorelle a Sirolo. Così come le acque cristalline dello Scoglio della Vela di Portonovo e della spiaggia di Numana, la vera punta di diamante della Riviera del Conero.  

Spiagge per famiglie Marche: le 13 Bandieri Verdi toccano ogni provincia

Ricevere una delle Bandiere Verdi, che vengono assegnate ogni anno da un organo formato da pediatri italiani, è un risultato ambito per quei litorali che si attrezzano nella ricezione dei più piccoli e delle famiglie.

Delle 145 assegnate su tutto il litorale nazionale, 13 sono nelle Marche. Regione che si conferma al quarto posto come più accogliente d’Italia per le famiglie, a pari merito con la Puglia. La veterana è San Benedetto del Tronto (2008), mentre la più giovane è Cupra Marittima (2020).  Nel mezzo ci sono Civitanova Marche (MC), Fano – Nord – Sassonia – Torrette/Marotta (PU), Gabicce Mare (PU), Grottammare (AP), Mondolfo – Marotta (PU), Numana – Alta – Bassa Marcelli Nord (AN), Pesaro (PU), Porto Recanati (MC), Porto San Giorgio (FM), Senigallia (AN) e Sirolo (AN).

Spiagge per cani nelle Marche: toletta e intrattenimento da Gabicce a Grottammare

In teoria quando si dice “famiglia” e quindi “Spiagge per famiglie”, si dovrebbe sempre tener conto dei nostri amici animali, ma riservare loro delle attenzioni particolari e specifiche è ancora meglio. Anche qui le Marche hanno un buon numero di stabilimenti organizzati per accogliere gli animali. Docce con spazzola, fontanelle e ciotole per bere, spazi gioco in aere riservate con percorsi di agility, arre di bagno e perfino letti e ombrelloni a loro riservati. Ovviamente toeletta e servizi legati alla salute. Tra le località più attrezzate ci sono sicuramente Gabicce Mare, fano, Marotta, Civitanova Marche, Cupra Marittima e Grottammare.

Le spiagge migliori delle Marche: 14 luoghi da non perdere (partendo da Ascoli Piceno)

migliori spiagge marche
Cupra Marittima

Spiaggia di Cupra Marittima (AP), dove nasce la Riviera delle Palme. Una località molto nota per la tranquillità del suo litorale, detentrice sia della Bandiera Blu che di quella Verde, vanta una bella pineta e stabilimenti attrezzati per famiglie su una lingua di sabbia fine. Da segnalare un’era attrezzata per i cani, un club velico e buona presenza di spiaggia libera.

migliori spiagge marche
Grottammare

Spiaggia di Grottammare (AP), la perla dell’Adriatico. Grottammare sorprende il visitatore per le vaste pinete e le tante palme, lo spettacolo degli oleandri e degli aranceti, le ville liberty e i lidi di sabbia finissima, per lo più attrezzati, cui si aggiungono ben 31 spiagge libere e un’area dog friendly. Servizi per vela, canoa e kayak. Grottammare (Bandiera Blu e Bandiera Verde) si trova al centro della Riviera delle Palme, a sud delle Marche. Un’ampia pista ciclabile la collega a sud con San Benedetto del Tronto-Porto d’Ascoli e a nord con Cupra Marittima e Pedaso, per un percorso totale di circa 20 chilometri. Imperdibili le cantine vinicole che si possono visitare nei suoi dintorni.

migliori spiagge marche
San Benedetto del Tronto

Spiaggia di San Benedetto del Tronto (AP), il cuore della Riviera delle Palme dove si preferisce il rumore del mare. Siamo in un lungomare di impostazione quasi esotica, tra palme secolari e giardini tematici lambiti da ciclabile. Zone relax, installazioni artistiche e parco giochi per bambini, con spiagge di sabbia fine e fondale basso, la rendono uno dei litorali attrezzati nella maniera migliore delle Marche. Bandiera Blu e Bandiera verde, è ideale per famiglie e per turisti curiosi di scoprire anche l’entroterra.

migliori spiagge marche
Gabicce MAre

Gabicce Mare, la naturale prosecuzione della Riviera Romagnola con alle spalle le verdi colline di Pesaro. Bandiera Blu con stabilimenti balneari attrezzati per sport acquatici come canoa e cayak, Bandier Verde per bambini e aree dog-friendly in un litorale che vede la sua parte più suggestiva nella spiaggia libera. “Sottomonte” si trova presso Monte San Bartolo, dove si può spingere a esplorare percorsi di trekking.

migliori spiagge marche
Fano

Spiaggia di Fano (PU), Bandiera Verde ideale per chi viaggia in famiglia e con animali. Costa dalle acque basse dove si alternano sabbia e ghiaia. Per tutto il lungomare corre la ciclabile che collega Fano a Pesaro ed è una meta valida per chi pratica acnhe turismo nautico, grazie al porto turistico molto attrezzato di Marine dei Cesari. Il litorale si divide in Lido e Sassonia, rispettivamente sabbioso e ghiaioso.

migliori spiagge marche
Senigallia

Senigallia (AN), la Spiaggia di Velluto. Con la sua rotonda sul mare, Senigallia, si è guadagnato l’appellativo di vellutata grazie alla sua sabbia finissima. La struttura che si piazza nel mare, nata per scopi idroterapici e ricreativi, è oggi sede di mostre artistiche ed eventi. Bandiera Blu e Bandiera Verde, qui potete trovare davvero quello che volete, dal divertimento, alla tranquillità. Imperdibile (per gli amanti) il nuovo percorso Gym on the Beach tra il lungomare e il porto. Da segnalare l’unica spiaggia sassosa in località Marzocca.

Mezzavalle a Portonovo

Spiaggia di Mezzavalle a Portonovo, (AN), libera e selvaggia, raggiungibile solo via mare o a piedi. In questo lungo tratto ghiaioso di spiaggia troviamo solo un piccolo bar-ristorante, nessun altro servizio se non quello che una natura verde e le acque azzurre possono offrire. Ci si accede solo via mare, tra l’altro c’è una piccola lingua di terra che fa da darsena, oppure percorrendo due sentieri abbastanza scoscesi, a piedi dalla Statale del monte Conero.

migliori spiagge marche
Spiaggia della Vela

Spiaggia della Vela a Portonovo (AN), un paradiso naturale e naturalista. Siamo ai piedi del versante nord del Conero, su una spiaggia mista di sabbia e ghiaia e dall’acqua particolarmente cristallina. Il nome lo prende dallo scoglio a forma di vela che sembra solcare il mare silenzioso, particolarmente suggestivo all’alba. Spiaggia naturista, libera e selvaggia, priva di stabilimenti e bar.

migliori spiagge marche
Due Sorelle

Le spiagge di Sirolo (AN), uno dei paesaggi più suggestivi della costa adriatica. Sirolo è un borgo bellissimo che vanta tante piccole baie dalle acque turchesi e pulitissime. Un tratto di litorale immerso nel verde e tra i lidi da non perdere, vi consigliamo la spiaggia Urbani, che si trova proprio alle pendici del borgo e che in un lato della propria insenatura naturale custodisce una grotta naturale. Poi San Michele, una lunga distesa di sabbia e ghiaia bianca tra falesie e macchia mediterranea ideale per i surfisti quando soffia Maestrale, oppure la spiaggia dei Sassi Neri, una bellezza caparbia e selvaggia nel lungo arenile di renella scura lambita da acque cobalto. Infine la spiaggia Due Sorelle, che meriterebbe un capitolo a sé, un capolavoro naturale dove la natura è davvero protagonista assoluta sopra e sotto il mare.

migliori spiagge marche
Numana

Spiaggia di Numana (AN), il Conero friendly in una lingua di ghiaia protetta da scogliere. Storica Bandiera Blu e detentrice anche della Bandiera Verde, la spiaggia di Numana è in parte libera e in parte attrezzata con stabilimenti balneari molto attenti alle esigenze delle famiglie. Fondali bassi, un’area riservata ai cani e un importante focus sulle attività sportive da mare come kite-surf, windsurf, canoa, vela e sup.

migliori spiagge marche
Porto Recanati

Spiaggia di Porto Recanati (MC), una delle stazioni balneari più frequentate delle Marche. Bandiera Blu e Bandiera Verde, Porto Recanati ha un litorale attrezzato e moderno, con stabilimenti balneari attenti alle nuove esigenze. Parco giochi per bambini, sporto acquatici e comode piste ciclabili in città. Tutte le strutture private vantano servizi in linea con l’abbattimento delle barriere architettoniche e c’è una buona presenza anche di spiagge libere ben distribuite.

Civitanova Marche

Spiaggia di Civitanova Marche (MC), otto chilometri di litorale che accontentano tutti. Una Bandiera Blu con a Nord una riva sabbiosa e un fondale poco profondo, mentre a Sud troviamo sabbia mista ghiaia con acque più profonde. Tanti locali e ristoranti, tre piste ciclabili, stabilimenti dotati di ogni comfort e aree dog Friendly fanno di Civitanova una delle mete di mare più gettonate della regione. Le aree accessibili per i disabili sono dotate di pedane che arrivano fino alla battigia e vengono messe a disposizione le apposite sedie JOB da parte del personale qualificato.

migliori spiagge marche
Pedaso

Spiaggia di Pedaso (FM), sul Lungomare dei Cantautori acqua trasparente e fondali ricchi di vita. La zona antistante il Faro, simbolo della Pedaso marinara, rimane interessante anche per la presenza nei fondali di reperti archeologici, ma le acque cristalline e dense di vita, rendono questi due chilometri dedicati al cantaurato italiano una meta per immersioni e sport acquatici. Oltre che per bei bagni da dividere su tre stabilimenti e le spiagge libere che li alternano.

Porto San Giorgio

Spiaggia di Porto San Giorgio (FM), una tra le località più importanti del litorale marchigiano. Una lunga spiaggia di ampio respiro, fatta di sabbia e ghiaia, una pista ciclabile e una marina ben attrezzata per i diportisti (è Approdo Bandiera Blu dal 1987). Qui comincia l’architettura liberty caratteristica dei borghi marini delle Marche del centro-sud, con i lungomare impreziositi dalle palme centenarie. Spiagge libere a stabilimenti ben attrezzati anche per bambini (è anche Bandiera Verde).

Speriamo che questi consigli possano servirvi a scoprire le spiagge della nostra regione. Godetevi il mare, ma se potete non trascurate di perdervi nei borghi sulle colline che vi si affacciano, nelle città storiche e nelle tradizioni che ne scrivono la bellezza, tra le cime dei monti che la caratterizzano. Per ogni gusto un itinerario e semmai vi trovaste a passare nel tratto di mare tra Fermo e Ascoli, venite a trovarci in cantina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LAST NEWS

Tag

FAQ

ISCRIVITI ALLA Newsletter

Vuoi prenotare una degustazione?

Richiedi informazioni e prenota una visita in cantina con degustazione dei nostri vini