E’ online la guida alle eccellenze vitivinicole e culinarie premiate “The WineHunter Award”, il premio ufficiale di “Merano WineFestival”, la cui 31esima edizione è previsa da 4 all’8 novembre prossimi. La guida, online su award.winehunter.it e consultabile gratuitamente, segnala 3.448 vini e 388 prodotti “food-spirits-beer” che hanno ottenuto un riconoscimento. Pubblicata anche la lista dei “Top 100 wine” e “Top 50” prodotti culinari, candidati al “Platinum Award”.

Dei circa 7.000 vini degustati durante l’anno, quelli premiati sono stati 3.500: a 2.574 è stato assegnato l’Award Rosso (90 – 92,99 punti) e a 874 l’Award Gold (93 – 95,99 punti), di questi ultimi, i migliori cento rappresentano i candidati al “Platinum Award”, premio che verrà assegnato durante la cerimonia di apertura di Merano WineFestival, che si terrà a partire dalle 19 di sabato 5 novembre. Sono 550, invece, i prodotti delle categorie “food-spirits-beer” degustati, di cui 197 quelli che hanno ottenuto l’Award Rosso e 191 l’Award Gold. Anche tra questi ultimi viene realizzata la lista dei migliori 50 che sono candidati al premio di platino. La versione cartacea della guida, “The WineHunter Guide 2022-2023”, verrà invece presentata ufficialmente il prossimo 2 dicembre.

“Le selezioni ‘The WineHunter Award 2022’ sono state un successo: più di 7550 prodotti enogastronomici degustati da 11 commissioni d’assaggio” dichiara Elmuth Köcher “sta divendando una referenza importante non solo per il mercato nazionale ma soprattutto per il mercato internazionale: grazie ai nostri WineHunter Ambassadors garantiremo infatti una distribuzione e comunicazione capillare in Sudamerica, negli Stati Uniti, in Cina, nei mercati del monopolio dal Canada alla Svezia e Norvegia e nel mercato asiatico”.
The WineHunter Gold 2022, tutti i vini marchigiani premiati dal prestigioso concorso che apre le porte del Merano WineFestival.
Un appuntamento, ormai di itinerario internazionale, che non è solo teatro di degustazione dei migliori vini italiani, ma che si trasforma in una preziosa occasione di scambio d’opinione su novità e tendenze tra produttori, appassionati ed esperti di settore.

The WineHunter Award 2022 – Le Marche e le sue 23 menzioni Gold
2015 PASSIONE E VISIONE MARCHE ROSSO IGT – Azienda: Domodimonti
Scopri di più su Passione e Visione
2017 ETERE CONERO DOCG – Azienda: Moroder
2018 CAMPO SAN GIORGIO CONERO RISERVA DOCG – Azienda: Umani Ronchi
2021 IL FAMOSO NEL CONVENTO MARCHE BIANCO IGT – Azienda: Conventino Motecicciardo
2017 VINUM 62 MARCHE IGT – Azienda: Rio Maggio
2021 CROCIAIOLO OFFIDA DOCG – Azienda: Cantina Maroni
2019 STEFANO ANTONUCCI VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI SUPERIORE DOC – Azienda: Santa Barbara
2020 BALCIANA VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI SUPERIORE DOC – Azienda: Sartarelli
2017 NERONE CONERO RISERVA DOCG – Azienda: Moncaro
2021 VERDE CA’ RUPTAE VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUPERIORE DOC – Azienda: Moncaro
2017 VIGNA NOVALI VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO DOCG – Azienda: Moncaro
2018 ASOLA COLLI MACERATESI DOC – Azienda: Cantine Fontezoppa
2019 MORO’ SERRAPETRONA DOC – Azienda: Cantina Fontezoppa
2018 PELAGO MARCHE ROSSO IGT – Azienda: Umani Ronchi
2018 OLTRETEMPO DEL POZZO BUONO CASTELLI DI JESI VERDICCHIO RISERVA DOCG – Azienda: Vicari
2018 PIO IX VDT – Azienda Il Pollenza
2018 IL POLLENZA MARCHE IGT – Azienda: Il Pollenza
VERNACCIANERA SECCA VERNACCIA DI SERRAPETRONA BRUT DOCG – Azienda: Terre di Serrapetrona
2020 CUVèE MARCHE GRAN SELEZIONE IGT – Azienda: Tenuta di Fra’
2018 ALI MARCHE IGT – Azienda: Bastianelli Francesco
2019 LUDI OFFIDA ROSSO DOCG – Azienda: Velenosi
2021 TENUTA SANTORI OFFIDA PECORINO DOCG – Azienda: Tenuta Santori
2021 VOLO D’AUTUNNO VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI SUPERIORE DOC – Azienda: Marotti Campi
Questa la selezione che conta 10 etichette di vino rosso e 13 di bianco, che hanno per quest’anno guadagnato con valore la menzione Gold dell’Award. Tra gli 84 meritevoli della Rosso, segnaliamo per amor proprio il nostro I AM 2019 MARCHE ROSSO IGT.
In attesa per le candidature al Platinum, per saperne di più, trovate tutto sul sito ufficiale del The WineHunter.
